
alberto vomuzzi
Cultura e Sport
Promozione e coordinamento di eventi e attività culturali; coordinamento della Rete biblioteche trevigiane, promozione alla lettura e gestione della biblioteca digitale; conservazione, catalogazione e digitalizzazione del materiale fotografico del FAST - Foto Archivio Storico Trevigiano; gestione del Museo Etnografico Provinciale per la tutela e la valorizzazione della cultura popolare locale; valorizzazione del Parco Archeologico Didattico del Livelet; diffusione e promozione della pratica sportiva e della cultura dello sport.
Amministratori
Funzioni non fondamentali
Fanno parte delle "Funzioni generali di amministrazione, gestione e controllo" i seguenti Settori:
clicca sul nome del settore per avere maggiori informazioni rigurdo il Dirigente, gli Uffici, le attività svolte ed i contatti diretti.
Funzioni fondamentali
Fanno parte delle "Funzioni generali di amministrazione, gestione e controllo" i seguenti Settori:
clicca sul nome del settore per avere maggiori informazioni rigurdo il Dirigente, gli Uffici, le attività svolte ed i contatti diretti.
Funzioni generali di amministrazione, gestione e controllo
Fanno parte delle "Funzioni generali di amministrazione, gestione e controllo" i seguenti Settori:
clicca sul nome del settore per avere maggiori informazioni rigurdo il Dirigente, gli Uffici, le attività svolte ed i contatti diretti.
Aree d'Intervento
Assistenza agli Enti Locali
La Provincia svolge funzioni di assistenza tecnico - amministrativa agli Enti Locali in particolare con: la stazione unica appaltante provinciale; concorsi unici provinciali per l'assunzione del personale; assistenza per le attività di comunicazione istituzionale; progettazione e finanziamenti comunitari.
LASCIAMO IL SEGNO - La rete trevigiana per l'attività fisica
La Provincia di Treviso nel 2012 ha sottoscritto il documento internazionale "Carta di Toronto" per l'avvio di politiche per la prevenzione, mediante l'attività sportiva, delle malattie cronico-degenerative, su proposta del ULSS9 - Dipartimento di Prevenzione. Un primo importante passo per il perseguimento delle finalità e degli obiettivi previsti nella Carta, è stato la costituzione, congiuntamente ad altri attori del territorio, della prima rete provinciale per l'attività fisica che ha preso il nome di "Lasciamo il Segno... la rete trevigiana per l'attività fisica" ed identificata da uno specifico logo.
"Lasciamo il Segno" mette in rete i principali stakeholders che in diversi ambiti (sanità, amministrazioni pubbliche, ambiente, trasporti, sport, scuola, urbanistica, settore privato) conducono azioni che contribuiscono direttamente o indirettamente a promuovere l’attività fisica come strumento per accrescere la salute di tutta la popolazione.
La rete si è ufficialmente costituita, con un evento di sottoscrizione collettiva della CARTA DI TORONTO, il 20 settembre 2012; conta attualmente 190 aderenti, tra i quali, oltre all'Ulss 9 e tutti i 37 Comuni afferenti, la Provincia di Treviso, le Ulss 7 e 8 con molti Comuni del rispettivo territorio, il CONI, l'Ufficio scolastico territoriale, l'Ordine dei Medici provinciale, l'ARPAV, il Coordinamento provinciale del volontariato, Unindustria e più di altri 100 Enti ed Associazioni.
Progetto pilota “Datti una mossa! Attività motoria all'aria aperta per tutti!”
Traguardi prefissati: con l'obiettivo specifico di aumentare il livello di pratica motoria tra la popolazione, diffondere una cultura sportiva finalizzata al benessere complessivo delle persone, mediante l'utilizzo di spazi aperti pubblici per lo svolgimento non agonistico di attività motoria e la promozione di momenti di avvicinamento allo sport senza spese a carico degli utenti.
- A.S.D Trevisatletica con sede in via P.Tron 8/b a Treviso (TV);
- A.S.D Stradafacendo con sede in via Tommaso Salsa 2/a a Treviso (TV);
- A.S.D Mare di Luce con sede in via Listolade ad Agordo (BL);
- A.S.D Tinh Vo Mon con sede presso Palestra A. Frank via Tandura n.3 a Treviso (TV);
- A.S.D Yoga Life con sede in via A.Volta 14/a a Villorba (TV);
- A.S.D Polisportiva Casier con sede in via E.Fermi n.1 a Casier (TV);
- A.S.D Centro Yoga Yoko con sede in via Einaudi n.4 a Dosson di Casier (TV);
- Centro Ricerche Tai Chi di Venezia A.S.D con sede in via A. Calmo 18 – Lido (VE);
- A.S.D Overdance con sede in via F.lli Rosselli 17/24 a Villorba (TV).