Q-AGEING
- Soluzioni per promuovere l’invecchiamento attivo a livello locale attraverso azioni innovative volte a favorire l’accessibilità per gli anziani e la formazione permanente.
Senior Capital
- Sviluppo del capitale umano rappresentato dagli ultracinquantenni attraverso un percorso innovativo per favorirne l’occupazione e una campagna di sensibilizzazione contro gli stereotipi.
Silver City
- Creazione di un sistema territoriale integrato a sostegno del ruolo economico e sociale degli ultracinquantenni in condizioni di svantaggio per supportarli in percorsi di formazione e reinserimento lavorativo.
Inclusión Laboral de la Mujer
- Sviluppo di politiche, programmi e servizi per affrontare l’esclusione delle donne dal mercato del lavoro, allo scopo di promuoverne l’inserimento lavorativo e la conciliazione tra vita familiare e occupazione.
Autodeterminación de la Mujer
- Analisi delle diverse dimensioni dell’esclusione delle donne dal mercato del lavoro e azioni di sensibilizzazione sui temi delle pari opportunità, dell’occupazione e dell’autoimprendorialità femminile.
EXTRALARGE
- Analisi dell’impatto socio-economico sul territorio locale prodotto dall’ingresso di nuovi Stati Membri dell’Unione Europea e azioni di informazione e sensibilizzazione sul tema dell’allargamento rivolte a mass media ed Enti Locali della provincia.
Logo della Provincia di Treviso
Indirizzo e recapiti
Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO
Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it
Collegamenti al Sito Istituzionale
Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga
E’ consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.
In ottemperanza alle norme in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 l’accesso del pubblico al Parco è condizionato al rigoroso rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro e del divieto di ogni forma di assembramento di persone; è richiesto l’utilizzo di mascherine o ogni altro idoneo dispositivo per la copertura di naso e bocca, nonché di guanti o gel o altra soluzione igienizzante.