Giorno del Ricordo, in vista della ricorrenza oggi al Sant’Artemio 200 studenti per lo spettacolo “Mili muoi” di Carlo Colombo
Prevenzione Incidenti, la Provincia di Treviso vince il Bando UPI Nazionale “Mobilità Sicura”
Aree verdi: a Silea la mostra della Provincia con i progetti di riqualificazione dei Comuni
Giorno della Memoria: la Provincia ricorda la storia degli ebrei internati liberi con Istresco
IIS Città della Vittoria: oggi la Provincia ha inaugurato la nuova sede da 12.098.657 euro
Cambiamenti climatici e aree urbane: la mostra itinerante della Provincia si sposta a Riese Pio X
Sport e Alimentazione Sana: in Provincia l’Evento finale di SPORT ABC con le Scuole e le Associazioni Sportive
Piano Neve: la Provincia di Treviso in azione sul Grappa, Pian delle Femene e Cansiglio
Natale al Parco di Note: in Provincia un Magico Concerto Omaggio a Ennio Morricone
Viabilità, inaugurata la rotatoria sulla SP 92 a Lancenigo di Villorba
Logo della Provincia di Treviso
Indirizzo e recapiti
Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO
Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it
Collegamenti al Sito Istituzionale
Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga
E’ consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.
In ottemperanza alle norme in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 l’accesso del pubblico al Parco è condizionato al rigoroso rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro e del divieto di ogni forma di assembramento di persone; è richiesto l’utilizzo di mascherine o ogni altro idoneo dispositivo per la copertura di naso e bocca, nonché di guanti o gel o altra soluzione igienizzante.