alberto vomuzzi

alberto vomuzzi

Mercoledì, 18 Novembre 2020 12:23

Innovazione Digitale

L'informatizzazione per la Provincia di Treviso è sempre più finalizzata a promuovere la standardizzazione della gestione, oltre che all'introduzione, ove possibile, di quelle tecnologie che possono rendere l'azione amministrativa più efficace, efficiente ed economica. Ci si propone altresì di adeguare i servizi e l’infrastruttura informatica coerentemente con il Piano Triennale per l’Informatica della Pubblica Amministrazione (2020-2022) e il Codice dell’Amministrazione Digitale, oltre che con le disposizioni dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID). Questa importante funzione viene svolta, nell’ambito delle attività di coordinamento del SAD (Soggetto Aggregatore per il Digitale) della Provincia di Treviso, anche a beneficio dei Comuni del territorio, attraverso informative, tavoli di lavoro, condivisione documentale.

Pubblicato in Innovazione Digitale
Venerdì, 06 Novembre 2020 08:57

Mandati precedenti

Mandato 2018-2021 

 

Bergamin Claudio - Dal 28 ottobre 2020: Tommasella Lisa

Bortoluzzi Alessandro - Dal 26 novembre 2020: De Paoli Rodolfo

Cancian Martina

Cogo Andrea

Cordiali Albino

Crosato Emanuele

Da Tos Giancarlo

Fael Mauro

Marchiori Silvano - Dal 21 maggio 2019: Berto Luisa

Miorin Leopoldino - Dal 26 novembre 2020: Parchi Loriana Emanuela

Poloni Miriam

Righi Alessandro

Sartoretto Sebastiano

Sartori Stefania

Tocchetto Maria

Tormena Marianella

 

Mandato 2016-2018

 

Bonotto Maurizio

Fava Roberto

Galeano Paolo

Iannicelli Giancarlo

Migliorini Mauro

Perencin Mattia

Pietrobon Francesco

Porcellato Natascia

Presti Domenico

Razzolini Tommaso

Sartoretto Sebastiano

Scardellato Maria

Tocchetto Maria

Tommasella Lisa

Tonon Roberto

Tormena Marianella

 

 

 

Pubblicato in Ex Amministratori
Lunedì, 02 Novembre 2020 16:18

Cultura e Sport

Promozione e coordinamento di eventi e attività culturali; coordinamento della Rete biblioteche trevigiane, promozione alla lettura e gestione della biblioteca digitale; conservazione, catalogazione e digitalizzazione del materiale fotografico del FAST - Foto Archivio Storico Trevigiano; gestione del Museo Etnografico Provinciale per la tutela e la valorizzazione della cultura popolare locale; valorizzazione del Parco Archeologico Didattico del Livelet; diffusione e promozione della pratica sportiva e della cultura dello sport.

Pubblicato in Cultura
Lunedì, 02 Novembre 2020 07:42

Amministratori

Pubblicato in Amministratori
Lunedì, 21 Settembre 2020 13:12

Funzioni non fondamentali

Fanno parte delle "Funzioni generali di amministrazione, gestione e controllo" i seguenti Settori: 

clicca sul nome del settore per avere maggiori informazioni rigurdo il Dirigente, gli Uffici, le attività svolte ed i contatti diretti.

Pubblicato in 1Uffici
Lunedì, 21 Settembre 2020 13:05

Funzioni fondamentali

Fanno parte delle "Funzioni generali di amministrazione, gestione e controllo" i seguenti Settori: 

clicca sul nome del settore per avere maggiori informazioni rigurdo il Dirigente, gli Uffici, le attività svolte ed i contatti diretti.

Pubblicato in 1Uffici

Fanno parte delle "Funzioni generali di amministrazione, gestione e controllo" i seguenti Settori: 

clicca sul nome del settore per avere maggiori informazioni rigurdo il Dirigente, gli Uffici, le attività svolte ed i contatti diretti.

Pubblicato in 1Uffici
Mercoledì, 09 Settembre 2020 08:53

Aree d'Intervento

Pubblicato in Aree d'intervento
Venerdì, 04 Settembre 2020 07:37

Dirigenti

 

 

Pubblicato in Dirigenti
Giovedì, 13 Agosto 2020 12:10

Assistenza agli Enti Locali

La Provincia svolge funzioni di assistenza tecnico - amministrativa agli Enti Locali in particolare con: la stazione unica appaltante provinciale; concorsi unici provinciali per l'assunzione del personale; assistenza per le attività di comunicazione istituzionale; progettazione e finanziamenti comunitari.

Pubblicato in Assistenza ai comuni

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

E’ consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

In ottemperanza alle norme in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 l’accesso del pubblico al Parco è condizionato al rigoroso rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro e del divieto di ogni forma di assembramento di persone; è richiesto l’utilizzo di mascherine o ogni altro idoneo dispositivo per la copertura di naso e bocca, nonché di guanti o gel o altra soluzione igienizzante.

© 2025 Provincia di Treviso