I Recuperanti (1)
Il recuperantismo è stata una forma di sostentamento per centinaia di persone che, grazie alla raccolta di ogni tipo di resti (bombe, schegge, elmetti, armi ecc.) lasciati soprattutto nel corso della I Guerra Mondiale, in particolar modo sul Grappa, hanno trovato modo di trarne reddito per sopravvivere. In questa intervista a Ferruccio Tormena detto Rommel di Valdobbiadene racconta la sua storia.
Intervista realizzata nel 2008
Notizie, Attività e Pubblicazioni del Patto dei Sindaci
- Interventi per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) - anno 2024
- Il Patto dei Sindaci: lo strumento per la decarbonizzazione e lo sviluppo locale sostenibile_Incontri formativi Ott-Dic 2023
- Interventi per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) -anno 2023
- Il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima dei Comuni di Tarzo, Villorba, Morgano e Meduna di Livenza - anno 2019
- Seminario “Energia & Orientamento Professionale” Interventi di efficientamento energetico, Ricerca e Formazione- 23 novembre 2018