Lunedì, 19 Maggio 2025 10:21

Bandi ambiente, dalla Provincia 200.000 euro per sostituire i vecchi climatizzatori

Con l’avvicinarsi della stagione estiva, la Provincia di Treviso rinnova il bando, rivolto alla cittadinanza, per promuovere la sostituzione dei vecchi impianti di climatizzazione con sistemi di ultima generazione a minor impatto ambientale e maggiore efficienza energetica. A disposizione, incentivi per un valore complessivo di 200.000 euro, che cittadine e cittadini residenti nel territorio provinciale potranno richiedere fino al 31 ottobre 2025.
Obiettivo del bando, fornire un contributo economico alla comunità per agevolare l’installazione di condizionatori più moderni che, oltre evitare inutili sprechi di energia, consentono di ridurre l’emissione di gas climalteranti dannosi per l’ozono.

Grazie al bando della Provincia, potranno essere sostituiti i sistemi di climatizzazione fissi monoblocco o multisplit, gli scaldacqua esistenti e gli impianti di riscaldamento a biomassa di classe inferiore o uguale a 3 stelle (o alimentati a gasolio) con climatizzatori aria-aria mono o multisplit dotati di inverter ad alta efficienza energetica, nonché con nuovi di sistemi a pompa di calore. L’incentivo è pari al 30% della spesa sostenuta IVA compresa, mentre per i richiedenti di età superiore a 75 anni (al momento della domanda), chi possiede un ISEE inferiore a 20.000 euro o chi installa generatori con refrigeranti aventi GWP pari o inferiore a 150, l'incentivo è pari al 50% della spesa, sempre IVA compresa.

Cittadine e cittadini residenti in Provincia potranno inviare la domanda via raccomandata, pec, email o consegnandola a mano al protocollo generale dell'Ente entro il 31 ottobre 2025, compilando i moduli e secondo le modalità disponibili sul sito www.provincia.treviso.it, in cui verrà pubblicato, con aggiornamenti periodici, l'elenco dei beneficiari.

“Rinnoviamo anche per il 2025 il bando per la sostituzione dei vecchi climatizzatori con modelli più moderni ed efficienti – le parole di Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso – 200.000 euro di incentivi a disposizione per venire incontro ai cittadini nelle spese per la sostituzione dei vecchi condizionatori. L’iniziativa rientra nell’ambito delle risorse che la Provincia destina alla comunità per la tutela e la valorizzazione ambientale: contribuendo al rinnovo degli impianti di climatizzazione presenti nelle abitazioni, infatti, si va ad agire direttamente sulla riduzione delle emissioni dannose in atmosfera e, al contempo, sulla riduzione degli sprechi di energia. Oltre a questo nuovo bando, ricordo che cittadine e cittadini residenti possono richiedere anche i contributi per la pulizia delle canne fumarie: abbiamo prorogato i termini fino a fine novembre di quest’anno, così anche coloro che l’anno scorso non hanno fatto richiesta sono ancora in tempo per beneficiarne”.

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

E’ consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

In ottemperanza alle norme in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 l’accesso del pubblico al Parco è condizionato al rigoroso rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro e del divieto di ogni forma di assembramento di persone; è richiesto l’utilizzo di mascherine o ogni altro idoneo dispositivo per la copertura di naso e bocca, nonché di guanti o gel o altra soluzione igienizzante.

© 2025 Provincia di Treviso