EnergyVillab
- Definizione del progetto Green Schools della Provincia quale Energy Virtuous Living Lab: laboratorio virtuale per la sperimentazione di soluzioni innovative per il risparmio energetico negli edifici scolastici del territorio provinciale.
PIMMS CAPITAL
- Capitalizzazione di azioni per il trasporto sostenibile e sviluppo di un piano d’azione per il miglioramento delle politiche di gestione della mobilità a livello regionale.
RURALNET
- Creazione di una rete per lo sviluppo e la promozione dell’ospitalità rurale transfrontaliera, la valorizzazione dei territori e il miglioramento dell’offerta agrituristica locale.
ATIS - Argentina Treviso Impresa Sviluppo
- Formazione e scambi scolastico-istituzionali tra la Provincia di Treviso e la Provincia di Mendoza (Argentina) in ambito vitivinicolo e agrituristico.
Offen für Europa
- Il progetto, realizzato nell’ambito delle iniziative con il Dipartimento del Calvados, si è concretizzato in uno scambio tra giovani italiani, tedeschi, francesi e polacchi riunitisi a Wurzburg per realizzare attività interculturali e confrontarsi sul valore della cittadinanza europea.
Drava Piave
- Valorizzazione dell’antico patrimonio architettonico e paesaggistico compreso tra i bacini del Piave e della Drava attraverso la progettazione di percorsi ecoturistici e di interventi urbanistici di riqualificazione.
Treviso per l'Armenia
- Formazione degli operatori vitivinicoli della regione armena di Vayots Dzor e analisi di possibili sinergie imprenditoriali di tipo enogastronomico tra Provincia di Treviso e Armenia.
PIMMS TRANSFER
- Trasferimento di buone pratiche sulla mobilità sostenibile tra i partner e miglioramento delle competenze e delle politiche di gestione del trasporto.
FOKS
- Sperimentazione di una metodologia di indagine integrata delle acque sotterranee volta all’identificazione di interventi di risanamento sulle fonti principali di inquinamento.
Inclusión Laboral de la Mujer
- Sviluppo di politiche, programmi e servizi per affrontare l’esclusione delle donne dal mercato del lavoro, allo scopo di promuoverne l’inserimento lavorativo e la conciliazione tra vita familiare e occupazione.
Logo della Provincia di Treviso
Indirizzo e recapiti
Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO
Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it
Collegamenti al Sito Istituzionale
Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga
E’ consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.
In ottemperanza alle norme in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 l’accesso del pubblico al Parco è condizionato al rigoroso rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro e del divieto di ogni forma di assembramento di persone; è richiesto l’utilizzo di mascherine o ogni altro idoneo dispositivo per la copertura di naso e bocca, nonché di guanti o gel o altra soluzione igienizzante.