Visualizza articoli per tag: Consiglio provinciale
Parchi Loriana Emanuela
Consigliere eletto il 26/11/2020.
Per contattare il Consigliere
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
{phocadownload view=filelist|id=520}
De Paoli Rodolfo
Consigliere eletto il 26/11/2020.
Per contattare il Consigliere
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
{phocadownload view=filelist|id=519}
Mandati precedenti
Mandato 2018-2021
Bergamin Claudio - Dal 28 ottobre 2020: Tommasella Lisa
Bortoluzzi Alessandro - Dal 26 novembre 2020: De Paoli Rodolfo
Cancian Martina
Cogo Andrea
Cordiali Albino
Crosato Emanuele
Da Tos Giancarlo
Fael Mauro
Marchiori Silvano - Dal 21 maggio 2019: Berto Luisa
Miorin Leopoldino - Dal 26 novembre 2020: Parchi Loriana Emanuela
Poloni Miriam
Righi Alessandro
Sartoretto Sebastiano
Sartori Stefania
Tocchetto Maria
Tormena Marianella
Mandato 2016-2018
Bonotto Maurizio
Fava Roberto
Galeano Paolo
Iannicelli Giancarlo
Migliorini Mauro
Perencin Mattia
Pietrobon Francesco
Porcellato Natascia
Presti Domenico
Razzolini Tommaso
Sartoretto Sebastiano
Scardellato Maria
Tocchetto Maria
Tommasella Lisa
Tonon Roberto
Tormena Marianella
Consiglio Provinciale
Consiglieri eletti
Oltre mezzo secolo di Provincia
[calameo code=00695892594d46cdcb275 mode=mini width=960 height=600]
Logo della Provincia di Treviso
Indirizzo e recapiti
Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO
Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it
Collegamenti al Sito Istituzionale
Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga
E’ consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.
In ottemperanza alle norme in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 l’accesso del pubblico al Parco è condizionato al rigoroso rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro e del divieto di ogni forma di assembramento di persone; è richiesto l’utilizzo di mascherine o ogni altro idoneo dispositivo per la copertura di naso e bocca, nonché di guanti o gel o altra soluzione igienizzante.