Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 747
Lunedì, 07 Luglio 2025 07:25

Protezione Civile, raccolta osservazioni per definizione Ambiti Territoriali e Organizzativi

La Regione del Veneto ha pubblicato nel BURV n. 86 del 01/07/2025 la DGR n. 659 del 17/06/2025 con il quale è stato adottato il documento relativo alla definizione degli Ambiti Territoriali e Organizzativi Ottimali di Protezione Civile.

Il documento è disponibile per la consultazione sul sito internet istituzionale della Regione al link: https://www.regione.veneto.it/web/protezione-civile/pianificazione

Al fine di assicurare la partecipazione dei cittadini, singoli o associati, al processo di elaborazione della pianificazione di protezione civile e di garantirne la necessaria trasparenza, così come definito dall'art. 18, comma 2, del D.Lgs. n. 1/2018 "Codice della protezione civile" e dall'art. 12, comma 4, della Legge regionale n. 13/2022,
è possibile inviare alla Direzione Protezione Civile, Sicurezza e Polizia Locale le eventuali osservazioni mediante l’utilizzo dell’apposito modulo (Allegato D alla deliberazione) a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La raccolta di osservazioni consente di ottimizzare la valutazione e la pianificazione delle risorse e delle attività necessarie per affrontare eventi calamitosi, considerando le specificità di ciascuna area.
In particolare, il documento definisce i dettagli sui rischi, sulla definizione delle aree di intervento, sulle modalità di coinvolgimento e gestione delle risorse nonché sul coordinamento delle operazioni di protezione civile.

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

E’ consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

In ottemperanza alle norme in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 l’accesso del pubblico al Parco è condizionato al rigoroso rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro e del divieto di ogni forma di assembramento di persone; è richiesto l’utilizzo di mascherine o ogni altro idoneo dispositivo per la copertura di naso e bocca, nonché di guanti o gel o altra soluzione igienizzante.

© 2025 Provincia di Treviso