Venerdì, 08 Agosto 2025 08:38

La Provincia di Treviso per Te: un Ente a servizio del Territorio

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

 

edificio-1-SantArtemio.jpg

 

 

La Provincia di oggi... ogni giorno si reinventa per te e per chi verrà

Dal 2014, con la legge n.56 (Delrio), le Province non sono più elette direttamente dai cittadini, ma dai sindaci e consiglieri dei comuni del territorio. Gli organi dell’Ente sono il Presidente, il Consiglio e l'Assemblea dei sindaci.

Le funzioni rimaste oggi in carico alla Provincia sono:
pianificazione territoriale provinciale di coordinamento

  • tutela e valorizzazione dell'ambiente in collaborazione con la Regione Veneto
  • pianificazione dei servizi di trasporto e gestione delle strade provinciali
  • gestione dell'edilizia delle scuole superiore
  • raccolta ed elaborazione di dati statistici e assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali
  • controllo dei fenomeni discriminatori in ambito occupazionale e promozione delle pari opportunità

 Vedi lo statuto della Provincia di Treviso

 

Per te che lavori e viaggi...la Provincia garantisce strade più sicure e formazione

 

Per te che studi...la Provincia costruisce scuole più moderne e organizza eventi didattici

 

Per te che vuoi tutelare ciò che ti circonda...la Provincia contribuisce a creare un ambiente più sano

 

I servizi della Provincia per te

  

Letto 1166 volte Ultima modifica il Martedì, 02 Settembre 2025 10:14
Pubblicato in Uncategorised

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

E’ consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

In ottemperanza alle norme in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 l’accesso del pubblico al Parco è condizionato al rigoroso rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro e del divieto di ogni forma di assembramento di persone; è richiesto l’utilizzo di mascherine o ogni altro idoneo dispositivo per la copertura di naso e bocca, nonché di guanti o gel o altra soluzione igienizzante.

© 2025 Provincia di Treviso