In questa sezione vengono presentati i dati annuali sul movimento demografico e sulla struttura della popolazione residente e della popolazione straniera.
I dati, di fonte ufficiale Istat, sono riferiti al 31 dicembre di ogni anno e sono distinti per genere e anno di età.
L'analisi è condotta a livello provinciale ed è corredata dal calcolo dei principali indicatori demografici.
POPOLAZIONE
- Popolazione Provinciale Anno 2019 (7689 Scaricamenti)
- Popolazione Provinciale Anno 2020 (7697 Scaricamenti)
- Popolazione Provinciale Anno 2021 (6733 Scaricamenti)
- Nota sintetica popolazione provinciale 2022 (5856 Scaricamenti)
- Popolazione Provinciale Anno 2022 (4781 Scaricamenti)
- Nota sintetica popolazione provinciale 2023 (3600 Scaricamenti)
- Popolazione Provinciale Anno 2023 (4203 Scaricamenti)
- Studio sulla popolazione giovanile 0-24 anni - dicembre 2024 (2092 Scaricamenti)
- Popolazione Provinciale al 31/12/2024 - Anticipazione dati (787 Scaricamenti)
Logo della Provincia di Treviso
Indirizzo e recapiti
Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO
Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it
Collegamenti al Sito Istituzionale
Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga
E’ consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.
In ottemperanza alle norme in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 l’accesso del pubblico al Parco è condizionato al rigoroso rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro e del divieto di ogni forma di assembramento di persone; è richiesto l’utilizzo di mascherine o ogni altro idoneo dispositivo per la copertura di naso e bocca, nonché di guanti o gel o altra soluzione igienizzante.