In questa sezione si trovano dati di temi che interagiscono a vario titolo con l’ambiente e il territorio della provincia: cave, rifiuti, energia, qualità dell’aria, acqua, aree verdi,ecc.
I dati sono di fonte ufficiale Istat se altrimenti non specificato.
AMBIENTE E TERRITORIO
- ARPAV - Rapporto Rifiuti Urbani - 2020.pdf (6303 Scaricamenti)
- ARPAV - Relazione Qualità dell'Aria Provincia di Treviso 2020.pdf (6401 Scaricamenti)
- ARPAV - Rapporto Acque Provincia di Treviso 2019.pdf (6059 Scaricamenti)
- Focus Rifiuti Urbani nella Marca 2020 (5882 Scaricamenti)
- ARPAV - Rapporto Rifiuti Urbani - 2021 (5614 Scaricamenti)
- Focus Rifiuti Urbani nella Marca 2021 (5414 Scaricamenti)
- Rapporto Legambiente "Comuni ricicloni 2023" (5293 Scaricamenti)
- ARPAV - Rapporto Rifiuti Urbani - 2022 (4187 Scaricamenti)
- Focus Rifiuti Urbani nella Marca 2022 (3795 Scaricamenti)
- Rifiuti Urbani - confronto tra province venete 2022 (3822 Scaricamenti)
- Rapporto Legambiente "Comuni ricicloni 2024" (2918 Scaricamenti)
- ARPAV - Rapporto Rifiuti Urbani - 2024 (dati anno 2023) (1810 Scaricamenti)
- Focus Rifiuti Urbani nella Marca 2023 (1631 Scaricamenti)
- Rifiuti Urbani - confronto tra province venete 2023 (1571 Scaricamenti)
- Consumo del suolo - Confronto tra province venete 2023 (1366 Scaricamenti)
Logo della Provincia di Treviso
Indirizzo e recapiti
Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO
Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it
Collegamenti al Sito Istituzionale
Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga
E’ consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.
In ottemperanza alle norme in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 l’accesso del pubblico al Parco è condizionato al rigoroso rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro e del divieto di ogni forma di assembramento di persone; è richiesto l’utilizzo di mascherine o ogni altro idoneo dispositivo per la copertura di naso e bocca, nonché di guanti o gel o altra soluzione igienizzante.