Mercoledì, 29 Ottobre 2025 09:51

DRIVE GAME - La sicurezza prima di tutto: mettiti alla prova con il videogioco della Provincia sulla Guida Sicura!

Sai come affrontare una curva nel modo giusto o come frenare in modo sicuro? Quali sono i comportamenti da tenere al volante per prevenire un incidente?
Mettiti alla prova con il DRIVE GAME – La Sicurezza prima di tutto! , un videogioco nato dalla collaborazione tra la Provincia di Treviso, la tribuna di Treviso e il supporto di CentroMarca Banca , sviluppato dall’azienda trevigiana Gamindo, che ti permette di ripassare, con giochi e quiz su vari livelli, le norme del Codice della Strada, in vista dell’esame della patente o anche solo per restare aggiornato sulle buone pratiche da seguire quando si guida per tutelare se stessi e il prossimo.


Prova il videogioco, a questo link: https://games.gamindo.com/videogames/scuola/
Se sei uno studente delle scuole superiori della Provincia di Treviso, RISPONDI "SÌ" nella pagina di accesso e dai il meglio nei livelli del gioco!
Se invece non sei uno studente, clicca "NO" e divertiti lo stesso!

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

E’ consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

In ottemperanza alle norme in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 l’accesso del pubblico al Parco è condizionato al rigoroso rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro e del divieto di ogni forma di assembramento di persone; è richiesto l’utilizzo di mascherine o ogni altro idoneo dispositivo per la copertura di naso e bocca, nonché di guanti o gel o altra soluzione igienizzante.

© 2025 Provincia di Treviso