Si informano le Imprese interessate che, a seguito dell’entrata in vigore, il 26 settembre 2024, del “D.M. n. 127/2024 “Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione, altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152/2006” le Imprese che recuperano, in tutto o in parte, rifiuti aventi codici EER elencati alla Tabella 1 - punti 1 e 2 dell'allegato 1, il cui aggregato recuperato è utilizzabile per gli scopi specifici elencati nell’allegato 2, entro il 25 marzo 2025 dovranno presentare un aggiornamento della comunicazione ai sensi dell'art. 216 (procedura semplificata) o un'istanza di aggiornamento dell'autorizzazione ai sensi dell'art. 208 (procedura ordinaria) o IPPC del D.Lgs n. 152/2006."
Istanza di aggiornamento al DM n. 127/2024 “Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione, altri rifiuti inerti di origine minerale
Notizie, Attività e Pubblicazioni del Patto dei Sindaci
- Interventi per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) - anno 2024
- Il Patto dei Sindaci: lo strumento per la decarbonizzazione e lo sviluppo locale sostenibile_Incontri formativi Ott-Dic 2023
- Interventi per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) -anno 2023
- Il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima dei Comuni di Tarzo, Villorba, Morgano e Meduna di Livenza - anno 2019
- Seminario “Energia & Orientamento Professionale” Interventi di efficientamento energetico, Ricerca e Formazione- 23 novembre 2018