Visualizza articoli per tag: dispersione scolastica
WeGet2Do
WeGet2Do – dobbiamo fare insieme
Programma di fianziamento UPI - Fondo nazionale per le Politiche Giovanili
Il progetto “WeGet2Do – dobbiamo fare insieme”, finanziato dall’Unione Province Italiane, nell’ambito del Fondo nazionale per le Politiche Giovanili, e coordinato dalla Provincia di Treviso, si è posto come obiettivi principali quelli di favorire il benessere sociale e contrastare il disagio giovanile, offrendo percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale a favore di giovani nella fascia d’età tra i 14 e i 35 anni in condizione di difficoltà, innescata dalla pandemia o precedente a essa, attraverso una strategia basata su quattro assi: formare e prevenire, ascoltare, fare e raccontare.
Nell’ambito dell’azione “formare e prevenire” è stato realizzato un modulo didattico multimediale e multimodale, utilizzato poi in ambito educativo in varie classi degli istituti superiori del territorio, con lo scopo di fornire ai giovani informazioni sulle forme di disagio giovanile, i suoi sintomi e le modalità per contrastarli. La seconda azione, “ascoltare”, ha coinvolto i giovani del Collegio Astori nella realizzazione di prodotti digitali radiofonici, multimediali e video sul tema, mentre la terza, ovvero il “fare”, ha proposto a ragazze e ragazzi esperienze concrete legate alla tutela dell’ambiente, con attività rivolte al recupero ed alla valorizzazione di uno spazio pubblico all’interno del parco della Storga; al sociale, attraverso una performance di danza insieme ai coetanei diversamente abili dell’associazione Fattibillimo di Mogliano Veneto; infine, all’espressione di desideri e sentimenti attraverso un workshop cinematografico gestito da Restera Produzioni e focalizzato sui temi dell’inclusione e dell’integrazione. L’ultima azione, il “raccontare”, ha previsto la realizzazione di un docufilm che ha ripercorso le varie fasi del progetto.
BUDGET DEL PROGETTO
€ 61.400,00
BUDGET DELLA PROVINCIA DI TREVISO
€ 8.500,00
DURATA
11 mesi (2022-2023)
PARTNER
- Provincia di Treviso – Coordinatore
- ISRE - Istituto superiore internazionale salesiano di ricerca educativa
- Fattibillimo APS
- Collegio Astori
- Cooperativa Comunica
- Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso – partner associato
- ULSS 2 – partner associato
Notizie, Attività e Pubblicazioni del Patto dei Sindaci
- Interventi per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) - anno 2024
- Il Patto dei Sindaci: lo strumento per la decarbonizzazione e lo sviluppo locale sostenibile_Incontri formativi Ott-Dic 2023
- Interventi per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) -anno 2023
- Il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima dei Comuni di Tarzo, Villorba, Morgano e Meduna di Livenza - anno 2019
- Seminario “Energia & Orientamento Professionale” Interventi di efficientamento energetico, Ricerca e Formazione- 23 novembre 2018