Visualizza articoli per tag: inquinamento acustico
Inquinamento acustico e luminoso
INQUINAMENTO ACUSTICO
Si definisce Inquinamento acustico "l'introduzione di rumore nell’ambiente abitativo o nell’ambiente esterno tale da provocare fastidio o disturbo al riposo e alle attività umane, pericolo per la salute umana, deterioramento degli ecosistemi, dei beni materiali, dei monumenti, dell’ambiente abitativo o dell’ambiente esterno o tale da interferire con le legittime fruizioni degli ambienti stessi” (Legge 447/95 art. 2 comma a).
AI sensi della L. 447/95 e L.R. 21/99 la Provincia di Treviso effettua verifiche della congruità dei piani comunali di classificazione acustica (PCCA) e dei piani comunali di risanamento acustico (PCRA) con gli analoghi piani dei comuni contermini, al fine di provvedere, qualora si riscontrassero incongruenze, alle opportune modifiche d'intesa con i comuni interessati.
CONTATTA L'UFFICIO INQUINAMENTO ACUSTICO
INQUINAMENTO LUMINOSO
L'inquinamento luminoso è costituito da ogni forma di irradiazione di luce artificiale rivolta direttamente o indirettamente verso la volta celeste che altera il cielo naturale notturno.
AI sensi della L.R. 17/2009 la Provincia di Treviso vigila sulla corretta applicazione della normativa, in particolare esercita il controllo sul corretto e razionale uso dell’energia elettrica negli impianti di illuminazione esterna e provvede a diffondere i principi dettati dalla legge regionale anche attraverso la stipula, con i comuni di riferimento, di accordi di programma, finalizzati alla riduzione dell’inquinamento luminoso.
Notizie, Attività e Pubblicazioni del Patto dei Sindaci
- Interventi per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) - anno 2024
- Il Patto dei Sindaci: lo strumento per la decarbonizzazione e lo sviluppo locale sostenibile_Incontri formativi Ott-Dic 2023
- Interventi per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) -anno 2023
- Il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima dei Comuni di Tarzo, Villorba, Morgano e Meduna di Livenza - anno 2019
- Seminario “Energia & Orientamento Professionale” Interventi di efficientamento energetico, Ricerca e Formazione- 23 novembre 2018