Visualizza articoli per tag: paesc
Il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima dei Comuni di Tarzo, Villorba, Morgano e Meduna di Livenza - anno 2019
Tenendo in considerazione l’analisi delle emissioni attraverso i dati dell’Inventario Base delle Emissioni e l’analisi dei rischi e delle vulnerabilità del territorio, il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima identifica i settori di intervento più idonei e le opportunità più appropriate per raggiungere l’obiettivo di riduzione di CO2 e di adattamento, inoltre definisce misure concrete di riduzione, insieme a tempi e responsabilità, in modo da tradurre la strategia di lungo termine in azione. In seguito all’approvazione da parte del consiglio comunale. I PAESC devono essere inoltrati entro due anni dalla firma del Nuovo Patto dei Sindaci
Sito web dedicato al PAESC di Tarzo e Sportello energia
http://tools.sinproambiente.it/sportello-ambiente/index.php?id%20com=37
Sito web dedicato al PAESC di Villorba e Sportello energia
http://tools.sinproambiente.it/sportello-ambiente/index.php?id%20com=38
Sito web dedicato al PAESC di Morgano e Sportello energia
http://tools.sinproambiente.it/sportello-ambiente/index.php?id%20com=36
Sito web dedicato al PAESC di Meduna di Livenza e Sportello energia
http://tools.sinproambiente.it/sportello-ambiente/index.php?id%20com=35
Notizie, Attività e Pubblicazioni del Patto dei Sindaci
- Interventi per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) - anno 2024
- Il Patto dei Sindaci: lo strumento per la decarbonizzazione e lo sviluppo locale sostenibile_Incontri formativi Ott-Dic 2023
- Interventi per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) -anno 2023
- Il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima dei Comuni di Tarzo, Villorba, Morgano e Meduna di Livenza - anno 2019
- Seminario “Energia & Orientamento Professionale” Interventi di efficientamento energetico, Ricerca e Formazione- 23 novembre 2018