Con la stampa delle carte geologiche della zona del Monte Grappa si è concluso il progetto della Provincia finalizzato al rilevamento geologico alla scala 1:10.000 dei rilievi collinari e prealpini dell’intero territorio provinciale.
Iniziato nel 2010 con le prime carte dell’area di Vittorio Veneto, la cartografia del Massiccio del Grappa, la principale cima della provincia, viene celebrata con uno speciale cofanetto che contiene anche le sezioni geologiche, una carta del rischio bellico, particolarmente interessante anche dal punto di vista metodologico, considerati i trascorsi storici di questa zona durante la Grande Guerra, nonché le note illustrative.
“Il bagaglio di conoscenze che nel tempo la Provincia di Treviso ha costruito in ambito geologico è un prezioso strumento di supporto per addetti ai lavori e non solo - le parole di Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso - perché che possono trovare in queste risorse maggiori dettagli, utili anche da un punto di vista operativo, sulla nostra realtà territoriale”
Il cofanetto con la carta geologica del Massiccio del Grappa è distribuito gratuitamente fino a esaurimento delle copie stampate, assieme alle altre carte geologiche ancora disponibili, presso la sede della Provincia di Treviso di Via Cal di Breda, 116, previo appuntamento telefonico al n. 0422 656966 (Sig.ra Franceschini).